Arte, vino e passione alla ribalta sabato 29 marzo 2025 nel Chiostro delle Clarisse di Noci, nell’evento che ha premiato le creazioni degli studenti delle Accademie di Belle Arti Italiane. Alla cagliaritana Francesca Pintus il primo premio per l’illustrazione che verrà utilizzata su una edizione limitata della linea vini Barsento W’Heart! Wine Heart Art
Una serata all’insegna dell’arte e della creatività ha animato il Chiostro delle Clarisse di Noci per la finale del Concorso Artistico Barsento W’Heart! Limited Edition 2025. L’evento, promosso da Cantine Barsento, ha visto come protagoniste le tre finaliste del concorso, ed è culminata con la premiazione della vincitrice assoluta.
A trionfare è stata Francesca Maria Pintus, dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna, che con l’opera “Che la peggior caduta, diventi il miglior salto” si è aggiudicata il 1° posto e un premio borsa di studio di 2000 € offerto da Cantine Barsento. Un riconoscimento che conferma il talento e la sensibilità artistica della giovane vincitrice, la cui opera diventerà l’etichetta ufficiale della Limited Edition della Linea Barsento W’Heart! 2025. A conferire il premio, nella serata i cui giovani hanno premiato giovani, Pietro Colucci di Cantine Barsento.
Al secondo posto, ex aequo, si sono classificate Arianna Padula dell’Accademia di Belle Arti di Sanremo e Chiara Paola Spedicato dell’Accademia di Belle Arti di Bari, entrambe con premi da 500 €, rispettivamente offerti da L’Etichettificio L’Immagine e dal Gruppo CNI, con l’assegno simbolico che è stato consegnato da Mirella Mottolese.
La serata ha, inoltre, regalato momenti di grande suggestione, tra cui una performance di recitazione e illustrazione live che ha visto protagonisti l’attore Vito Goffredo e l’illustratore e artista digitale Claudio Castellana, magistrali nel dare vita a un’etichetta in tempo reale, incantando il pubblico presente. Di grande interesse anche gli interventi dei protagonisti della serata, tra cui Rocco Colucci di Cantine Barsento, che ha ribadito la missione della storica cantina nocese nel coniugare la tradizione vinicola pugliese con l’arte e la cultura. Ha sottolineato inoltre l’impegno dell’azienda nel mantenere viva l’identità territoriale delle colline della Doc Gioia del Colle, promuovendo progetti innovativi e di ampio respiro artistico.
A presentare la serata Pietro D’Onghia dell’agenzia di comunicazione Exprimendo, curatrice del progetto W’Heart! che ha accompagnato il pubblico in questo viaggio tra arte, passione e gusto. Puntuale il saluto del Sindaco di Noci Francesco Intini, che ha evidenziato come, la bellezza di una location suggestiva come il Chiostro delle Clarisse, possa rappresentare il cuore pulsante di una comunità che punta sull’arte e sui giovani per rilanciare il suo borgo antico.